Come noto, l’Italia è uno dei Paesi Europei che ha ottenuto più finanziamenti a seguito del crollo dell’economia dovuto alla pandemia COVID.
E’ altrettanto noto che l’Europa erogherà finanziamenti solo per i progetti effettivamente realizzati entro il 30 Giugno 2026.
Nel nostro ambito di azione, il Paese ha deciso di utilizzare tali fondi per la realizzazione di moltissime opere a carattere locale che hanno lo scopo di migliorare le condizioni di vita e di spostamenti a corto raggio.
Questo significa che nei prossimi mesi, vista la vicinanza con la scadenza del Piano, sarà necessario allestire tantissimi cantieri a carattere locale per la realizzazione delle opere previste
E’ evidente che le società che vinceranno gli appalti esecutivi si troveranno a dover affrontare interventi di media importanza, quindi tutto sommato accessibili, ma con tempi di realizzazione molto ridotti.
Per queste aziende sarà di fondamentale importanza avere a disposizione tutti i macchinari e le attrezzature necessarie alla realizzazione delle opere, senza ritardi, con la massima professionalità e con la più ampia gamma possibile.
Il NOLEGGIO di attrezzature e macchinari è quindi la soluzione migliore per le aziende vincitrici degli appalti in quanto avranno a disposizione tutto ciò che gli servirà per portare a termine l’impegno.
Attraverso il portale www.noleggio.it è già possibile contattare i noleggiatori e predisporre con loro preventivazioni e piani di lavoro, in modo da essere operativi in tempi rapidissimi, come sarà necessario visti i tempi ristretti di esecuzione delle opere.